Ogni anno si stima che circa 300 lupi vengano uccisi dai bracconieri e gli ultimi casi non fanno che confermare un trend che purtroppo non accenna ad arrestarsi.
... Continua a leggere.Tag: Lupo avvelenato
WWF Italia, tre lupi uccisi nelle Marche
Ogni anno si stima che dai 200 ai 400 lupi vengano uccisi dai bracconieri e gli ultimi casi nelle Marche non fanno che confermare un trend che purtroppo non accenna ad arrestarsi
... Continua a leggere.Lupo, gravi le affermazioni del ministro Cingolani
il lupo appenninico (Canis lupus italicus) fino agli anni ’70 era in grave rischio di estinzione. Affermazioni che incentivano l’avversità verso la specie, invece che promuovere conoscenza.
... Continua a leggere.WWF, mettere taglia sui lupi è reato
Promettere una ‘taglia’ per l’uccisione di un lupo non è una semplice provocazione né una sfida ma un reato sanzionato penalmente
... Continua a leggere.Il P.N. del Pollino approva il progetto Wolfnext
Il Progetto vede impegnati 16 parchi nazionali con capofila il parco nazionale della Maiella con un costo complessivo di oltre 700mila euro a carico degli Enti Parco aderenti
... Continua a leggere.P.N. Gargano: brutale accanimento contro la fauna
Notizie dai parchi evidenzia ancora un caso di lupo ucciso e brutalizzato, questa volta è avvenuto nel Parco Nazionale del Gargano, nei pressi del Lago di Varano
... Continua a leggere.Parco d’Abruzzo: Ancora un lupo morto per avvelenamento
il fenomeno legato all’uso di esche e bocconi avvelenate continua drammaticamente a interessare territori circostanti il Parco, minacciando la fauna, come il lupo, l’orso marsicano ecc., ma anche gli animali domestici.
... Continua a leggere.WWF: in Basilicata tre lupi morti in tre giorni
A dispetto dello status di specie protetta ben tre esemplari di lupo (Canis lupus) sono stati uccisi, nel giro di 7 giorni in Provincia di Potenza di cui due all’interno del territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano”. La denuncia è del WWF che appena una settimana fa aveva lanciato la sua Campagna #diamovoce per segnalare
... Continua a leggere.Salvato un Lupo avvelenato in Provincia di Parma
Reno, così è stato chiamato un giovane maschio di Lupo di circa un anno di età trovato agonizzante nei pressi dell’abitato di Reno nel comune di Tizzano in Provincia di Parma a seguito di avvelenamento. Il pronto intervento del Dott. Mario Andreani, medico veterinario incaricato dalla Provincia di Parma, coadiuvato dal personale del Corpo Forestale
... Continua a leggere.