Alle operazioni su campo è stata affiancata una attività di comunicazione destinata a un pubblico non specializzato, per favorire la diffusione di una corretta informazione sul Lupo
... Continua a leggere.Tag: Liguria
I confini contesi del parco di Portofino
I confini allargati sono contestati da nove degli undici Comuni interessati
... Continua a leggere.Parco Beigua, un progetto sul lupo
Il ruolo del Parco del Biegua, che è capofila del Gruppo di Cooperazione del progetto di cui fanno parte i Comuni di Sassello, Stella, Urbe e Piana Crixia, la Confederazione Italiana Agricoltori di Savona e Cascina Giacobbe
... Continua a leggere.WWF chiede il parco marino – terrestre di Portofino
Con una nota della Presidente Donatella Bianchi al Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ed al Presidente della Regione Liguria Giovani Toti
... Continua a leggere.Biancone Day 2021 nel Parco del Beigua
il Parco del Beigua (Liguria) segue ogni anno, dal 10 al 21 marzo la presenza del Biancone
... Continua a leggere.CAI Liguria: no a miniere di titanio nel parco del Beigua
Il Cai Liguria al fianco di associazioni e cittadini dopo l’autorizzazione della Regione alle ricerche minerarie all’interno dell’area protetta
... Continua a leggere.No alla miniera di titanio nel parco del Beigua
Sul sito del ministero dell’ambiente è stato infatti pubblicato il progetto in fase di procedura VIA (Valutazione di Impatto Ambientale).
... Continua a leggere.Ministero dell’Ambiente: monitoraggio delle orche nell’area del porto di Genova
Il Ministero dell’Ambiente, con il supporto di Ispra, della Guardia Costiera, della Capitaneria di porto, è impegnato nel monitoraggio e nella creazione di un ambiente protetto per il gruppo di orche che da oltre una settimana staziona nel porto di Genova e nelle aree prospicienti.
... Continua a leggere.Gambero di fiume: al via il progetto “Life Claw” in Liguria
Capofila del progetto è il parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e coinvolti numerosi enti, tra questi l’Acquaio di Genova, oltre al consorzio di bonifica di Piacenza, l’ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, il comune di Fontanigorda, il Comune di Ottone, il parco naturale regionale dell’Antola.
... Continua a leggere.