Sentenza della Corte europea di giustizia su causa tra Regione Puglia e Eolica Altamura. Le norme comunitarie consentono di vietare gli impianti eolici nei siti protetti che fanno parte della rete ecologica ”natura 2000”. E’ quanto sottolinea oggi la Corte europea di giustizia del Lussemburgo in una sentenza relativa alla causa che vede opposta la
... Continua a leggere.Tag: eolico
Risoluzione su eolico selvaggio in Italia
Le Associazioni e Comitati critici sull’eolico selvaggio hanno elaborato una risoluzione. Ecco il testo: ” La propria consapevole quanto ovvia condivisione dello sviluppo di produzioni energetiche attraverso fonti rinnovabili ma ritenendo che le relative tecnologie non possano essere applicate acriticamente, in un quadro pianificatorio e normativo ingovernato o a scapito del territorio come palesemente sta accadendo in
... Continua a leggere.P.N. Alta Murgia, eolico, maggiore attenzione della Regione Puglia
Apprendo con soddisfazione che la Regione Puglia sta ponendo maggiore attenzione alle procedure di valutazione ambientale di impianti per la produzione energetica da fonti rinnovabili. […]
... Continua a leggere.Puglia, a 20 Km dalla costa salentina parco eolico offshore
L’assessore regionale pugliese all’ecologia, Lorenzo Nicastro, ha annunciato che il Comitato regionale per la Valutazione d’impatto ambientale (Via) ha ”licenziato” il primo parco eolico offshore al largo delle acque di Tricase (Lecce).
... Continua a leggere.Eolico in Sardegna, indagini della magistratura
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma sta indagando su vicende concernenti autorizzazioni per la realizzazione di impianti eolici nel Sulcis e sulla nomina – con la deliberazione Giunta regionale n. 38/43 del 6 agosto 2009, tuttora non visibile sul sito internet istituzionale – del direttore generale dell’A.R.P.A.S. Ignazio Farris (già dirigente del
... Continua a leggere.