affrontare il problema in tutta la sua complessità e trovare soluzioni condivise e opportune
... Continua a leggere.Tag: cinghiale
Matera, presunta truffa per falsi danni da parte dei cinghiali
Agricoltori avrebbero beneficiato di somme di denaro per presunti danni subiti in agricoltura, e derivati dalla fauna selvatica
... Continua a leggere.Peste suina, sistema telematico per il monitoraggio in Campania
Azioni di sorveglianza passiva tramite il sistema sanitario e gli Ambiti territoriali di Caccia e intervento attivo
... Continua a leggere.Peste suina africana, le indicazioni ISPRA
ISPRA sottolinea la necessità di seguire rigorosamente le indicazioni tecniche della autorità nazionali competenti e la ricerca attiva delle carcasse di cinghiale
... Continua a leggere.Cinghiali, ignorate le proposte del WWF
Le associazioni agricole hanno sostenuto essenzialmente le richieste del mondo venatorio che persegue finalità del tutto diverse
... Continua a leggere.Alta Murgia: un piano per il controllo del Cinghiale
Una riunione le associazioni agricole per una strategia di gestione dei cinghiali, la cui crescita è ormai emergenza a livello nazionale
... Continua a leggere.Appennino Lucano: precisazione sull’ordinanza della Regione Basilicata sulla gestione del cinghiale
Il Parco precisa che l’ordinanza della Regione Basilicata, all’interno dell’area protetta non è applicabile
... Continua a leggere.Il P.N. Alta Mulgia su emergenza cinghiali
Negli ultimi mesi sono stati catturati trecento cinghiali, di cui venti negli ultimi dieci giorni. L’Ente Parco si sta muovendo per mettere in campo azioni più efficaci di quelle finora attuate, che includono l’attivazione del selecontrollo nelle aree contigue dell’Alta Murgia.
... Continua a leggere.Parco della Majella: 4-8 Novembre, seminario su”Tecniche e gestione delle catture degli animali selvatici”
Un programma intensivo con elementi di etologia e ecologia dei mammiferi e gestione delle catture, approccio metodologico alle catture di animali selvatici, normativa, strumenti e metodi per la teleanestesia, tecniche non farmacologiche di cattura e manipolazione, nozioni di anestesiologia, cattura nelle strutture zoologiche, elementi di fisiopatologia, sistemi di monitoraggio di campo e gestione dello scenario di cattura, criticità e gestione delle emergenze nelle catture, esperienze di cattura, con ospiti internazionali
... Continua a leggere.