Una Gara di nuoto per professionisti, a cui sono associate squadre di raccoglitori di plastica a terra e a mare il 3 luglio prossimo nell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola
... Continua a leggere.Tag: Campania
Piccoli ucraini in visita al Parco Sommerso di Gaiola
Bambini, assieme ai biologi del Parco, tra giochi didattici in spiaggia e laboratori didattici sull’ecologia marina al Centro Ricerca e Divulgazione
... Continua a leggere.Prima Conferenza Mediterranea sul Turismo Archeologico Subacqueo
Tra i siti Italiani parte di questo importante itinerario ci sarà anche il Parco Sommerso di Gaiola, presentato dal Direttore Maurizio Simeone
... Continua a leggere.Giornate del Patrimonio 2021: il programma del Parco di Gaiola
Il tema di quest’anno, “Patrimonio culturale: Tutti inclusi” invita a riflettere sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini di ogni fascia d’età e provenienza, con speciale riguardo alle minoranze locali
... Continua a leggere.Il Parco Sommerso di Gaiola (NA) festeggia i 19 anni dalla sua istituzione
Minori a rischio e con disagio sociale, accompagnandoli con i propri esperti alla riscoperta del mare di Napoli, attraverso attività di seawatching
... Continua a leggere.Balena grigia avvistata nelle acque della penisola sorrentina
Il cetaceo, nelle prime ore del mattino, si trovava acque della Penisola Sorrentina
... Continua a leggere.Il ministro dell’Ambiente avvia l’iter per l’istituzione dell’area protetta marina Isola di Capri
Siglata la lettera e notificata la lettera ai sindaci dell’isola, a gennaio gli stessi saranno convocati al ministero dell’Ambiente per partecipare alla riunione con la quale dichiareranno se concordano con questo percorso. «Subito dopo – aggiunge il ministro – incontreremo le associazioni, il mondo della pesca e tutti i protagonisti di quest’area, il tutto in tempi brevissimi. Abbiamo di fronte un patrimonio ambientale che tutti abbiamo fretta di proteggere.
... Continua a leggere.Incontro sulla lontra presso l’Oasi WWF Serre di Persano(SA)
Si terrà presso l’Oasi di Persano (SA) il 3 maggio prossimo alle ore 15,00un incontro sulla lontra. L’iniziativa é stata promossa dalla Riserva Foce Sele Tanagro – Monti Eremita Marzano, WWF-OASI e Associazione WWF Valle del Sele. Parteciperà anche un Dirigente della Regione Campania, coinvolto dal presidente del WWF Nicoletti.
... Continua a leggere.