il Parco continuerà a monitorare e ad approfondire quali variabili possono influire sulla presenza del camoscio come ad esempio la qualità dei pascoli, il disturbo antropico o la promiscuità con altri ungulati domestici o selvatici.
... Continua a leggere.Tag: Camoscio
Censimento del Camoscio nel parco nazionale dei Monti Sibillini
Il censimento del camoscio appenninico: nuovi esemplari sul Monte Priora 180 i camosci stimati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un indice significativo che testimonia il valore della biodiversità del territori. Sono stati avvistati durante l’ultimo censimento della specie effettuato nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
... Continua a leggere.Parco Nazionale dei Monti Sibillini:la reintroduzione del Camoscio appenninico tra i migliori progetti d’Europa
Il progetto Life Coornata per la tutela del camoscio appenninico, ha ricevuto un ennesimo ed importante riconoscimento. La Commissione Europea infatti ha selezionato il progetto tra i “best life project” per il 2015, cioè tra i 23 migliori progetti Life Natura, graduatoria che vede due soli progetti italiani rappresentati.
... Continua a leggere.Studio sul Camoscio nel P.N. d’Abruzzo
Tra le ricerche scientifiche del Parco, una delle più importanti è senz’altro quella, appena avviata, che riguarda il Camoscio d’Abruzzo o appenninico.
... Continua a leggere.