Flora Parchi

Italia Nostra, tagli forestali, Ministero dell’Ambiente chiede chiarimenti all’Ente Parco e Regione Basilicata

Facendo seguito ad una nota indirizzata da Italia Nostra, Gruppo Interregionale del parco nazionale del Pollino, la Direzione Protezione della Natura del Ministero dell’Ambiente con una circostanziata richiesta ha chiesto chiarimenti in merito a tagli boschivi previsti in zona 1 del parco e ZPS. Lo rende noto l’Associazione ambientalista che fa presente come per il Pollino

... Continua a leggere.
Ambiente Parchi

No al taglio delle querce secolari in Calabria

Con una nota indirizzata alla Direzione Generale Ministero Ambiente, all’ISPRA, le associazioni Italia Nostra, Altura, WWF Calabria,LIPU ed ENPA  hanno denunciato come l’amministrazione comunale di Cotronei abbia deciso, per fare cassa, di svendere una parte consistente del  pregevole patrimonio forestale ricadente nel territorio comunale.

... Continua a leggere.
Primo Piano

Centrale del Mercure, il Parco non faccia interessi Enel

La OLA, Organizzazione Lucana Ambientalista, coordinamento apartitico di associazioni e comitati dei cittadini chiede all’Ente Parco del Pollino di non procedere al rilascio di eventuale “parere postumo” richiesto dalla Regione Basilicata sulla Valutazione d’Incidenza per la centrale del Mercure. Nell’ipotesi che il parco abbia invece rilasciato tale “parere postumo”, si chiede al Presidente Domenico Pappaterra

... Continua a leggere.