La “Butterfly House” è situata sui monti dell’Appennino Lucano ed è diventata un punto di riferimento per chi studia e osserva le farfalle nel loro habitat
... Continua a leggere.Tag: Basilicata
WWF Basilicata: no alla svendita petrolifera del territorio
Il WWF ha presentato le osservazioni all’istanza dell’ ENI riguardo il permesso di ricerca Li Foi che ricade su un’area di 140,88 Kmq nei comuni di Baragiano, Potenza, Picerno, Ruoti, Pignola, Tito, Savoia di Lucania, chiedendo all’Ufficio compatibilità ambientale della Regione Basilicata di respingere l’istanza o quanto meno di disporre che il progetto sia sottoposto
... Continua a leggere.Basilicata, Governo, modifiche illegittime nella legge n. 4/2010 sulle aree protette
Il Governo italiano, con ricorso presentato alla Corte Costituzionale il 7 aprile scorso rubricato al n.57 (GU n. 18 del 5-5-2010 ) ha posto la questione di legittimita’ costituzionale delle norme della Regione Basilicata – Attivita’ consentite nelle aree naturali tutelate – Possibilita’ che gli Enti Parco regionali adottino, mediante un apposito Regolamento Provvisorio del
... Continua a leggere.Incontro sulla lontra presso l’Oasi WWF Serre di Persano(SA)
Si terrà presso l’Oasi di Persano (SA) il 3 maggio prossimo alle ore 15,00un incontro sulla lontra. L’iniziativa é stata promossa dalla Riserva Foce Sele Tanagro – Monti Eremita Marzano, WWF-OASI e Associazione WWF Valle del Sele. Parteciperà anche un Dirigente della Regione Campania, coinvolto dal presidente del WWF Nicoletti.
... Continua a leggere.Censimento del falco grillaio nel parco Alta Murgia
Il 4 maggio 2009 si terrà un censimento della popolazione di falco grillaio presente nel territorio dell’Alta Murgia. Si tratta di una delle attività previste dal progetto “Il Parco per il Grillaio” che l’Ente ha voluto sostenere nell’ambito del programma “Parco in Primavera 2009”. Per chi desideri ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.parcoaltamurgia.it.
... Continua a leggere.Successo di Ola Channel, la web Tv sull’Ambiente
Dopo il lancio di OLA Channel, la Web Tv per l’Ambiente, la cui programmazione è partita il 2 Aprile scorso, si registrano circa 20mila accesi. L’idea del progetto assolutamente no-profit e senza dubbio molto ambizioso e dispendioso dal punto di vista delle energie che andranno investite nella gestione – nonchè nell’ottima riuscita dell’iniziativa – nasce dalla
... Continua a leggere.Basilicata, presentazione progetto per Parchi
Mercoledì 15 aprile alle ore 10, nella sala riunioni del Dipartimento Infrastrutture in corso Garibaldi 139, si terrà una conferenza stampa per presentare il “Progetto Terra e Fuoco”, che interesserà i parchi regionali “Gallipoli Cognato” e “Chiese Rupestri”. Il progetto, finanziato dalla Fondazione per il Sud e dalla Regione Basilicata, è finalizzato alla costituzione di
... Continua a leggere.Legge Quadro sulla caccia: l’Arcicaccia Basilicata concorda con WWF
“Condivido le preoccupazioni del Presidente del Wwf Basilicata, Mazzilli, circa la ineguatezza delle proposte presentate da parlamentari di centrodestra, che agitano la questione caccia con chiari intendimenti strumentali e propagandistici, e anzi aggiungo che, alcune di dette modifiche, per la Basilicata sono particolarmente deleterie”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Alfonso D’Amato, presidente dell’Arci caccia
... Continua a leggere.