L’Associazione 394 condivide totalmente i contenuti della “dichiazione di Pescasseroli”, documento finale della conferenza plenaria 2010 di Europarc Federation tenuta al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.Si sottolinea che “le aree protette sono l’architrave della conservazione della biodiversità e modelli di sviluppo sostenibile”, così come prevede la legge quadro sulle aree protette n. 394/91.
... Continua a leggere.Tag: Associazione 394
Associazione 394, tutela della biodiversità e buone pratiche nei parchi nazionali
Ai tagli della finanziaria i parchi rispondono e risponderanno, finchè potranno, con risultati concreti: il caso del progetto LIFE camoscio appenninico. Mentre sta calando inesorabile la scure del taglio del 50% dei contributi ordinari ai parchi nazionali, a seguito della manovra correttiva in vigore, le aree protette continuano e continueranno, finchè potranno, a svolgere i
... Continua a leggere.Associazione 394, taglio dei parchi: grave colpo alla natura e al turismo d’Italia
2010: anno internazionale della biodiversità; nei primi cinque mesi nell’anno si sono susseguiti gli incontri pubblici sul tema, fino alla presentazione, il 22 maggio 2010‐
... Continua a leggere.Governo e Parlamento non possono volere la chiusura dei parchi nazionali italiani nell’Anno della Biodiversità
E’ di pochi giorni fa il documento definitivo contenente la strategia nazionale per la biodiversità, presentata a Roma il 22 maggio scorso alla presenza del Presidente della repubblica, in occasione dell’Anno internazionale della biodiversità.
... Continua a leggere.