Un posto di funzionario tecnico con specifiche competenze nel settore ambientale, naturalistico e di conservazione degli habitat naturali
... Continua a leggere.Tag: Aree Protette Puglia
WWF e Pro Natura su lavori presso l’Oasi Lago Salso
Secondo le due associazioni alcuni lavori hanno comportato la messa a coltura di una notevole parte dei terreni vincolati
... Continua a leggere.Stop alla pesca da Torre Guaceto ad Ostuni (Puglia)
Le ragioni della decisione – spiega il Consorzio – sono da ricondurre alla necessità di proteggere il maggior numero possibile di specie marine
... Continua a leggere.Lettera aperta dei parchi pugliesi al governatore Emiliano
Egregio Presidente, viviamo un momento decisivo per il nostro pianeta e per il nostro territorio, come emerso nelle ultime ore dai lavori della Conferenza di Parigi. Le questioni ambientali sono ormai una priorità da cui non si può prescindere nella progettazione del vivere comune e nell’attuazione di politiche a livello locale e globale. Le Aree
... Continua a leggere.Difendiamo il Piano Paesaggistico pugliese
Il paesaggio pugliese, nelle sue diverse articolazioni, è certo il prodotto di un rapporto millenario tra le “genti vive” che lo hanno abitato e l’ambiente. Tale rapporto non è stato sempre lineare, anzi, soprattutto negli ultimi decenni, gli interventi umani hanno provocato notevoli squilibri fino a compromettere, in forme irreversibili, ampie aree del territorio, sia
... Continua a leggere.Risultati “Batracomurgia”
Il 16 dicembre alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare della Provincia di Bari, Lungomare Nazario Sauro 29, si svolgerà il workshop di presentazione dei risultati del progetto di ricerca “BatracoMurgia” condotto dalla Società “WWF Oasi” su incarico dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia. I dati riguardano il censimento ed il monitoraggio delle aree umide nel
... Continua a leggere.