Per poter conservare questi alberi è necessario gestirli comprendendo bene le loro esigenze, accompagnarli con la massima attenzione nel loro naturale processo evolutivo
... Continua a leggere.Tag: alberi monumentali
Come salvaguardare gli alberi in ambiente urbano. Le azioni del CO.N.AL.PA
Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio è un’organizzazione no-profit per la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali, giardini storici, foreste e paesaggio storico-naturalistico.
... Continua a leggere.Si arricchisce l’elenco degli alberi monumentali d’Italia
115 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia
... Continua a leggere.Ha mille anni la rovere nel parco dell’Aspromonte
“Studiare la longevità degli alberi in risposta ai cambiamenti climatici in ambienti diversi, è una priorità di ricerca sia per la conservazione della natura sia per le strategie di mitigazione del cambiamento climatico
... Continua a leggere.La Fondazione GTF per difendere e tutelare i grandi alberi
LA GTF è una fondazione senza scopo di lucro nata per conoscere, difendere e tutelare i grandi alberi.Degli alberi sappiamo ancora troppo poco. Sono presenti sulla faccia della terra da milioni di anni, sono stati in grado di costruire e cambiare il clima e il territorio, modificandolo a loro favore e gettando le basi per l’esistenza su questo pianeta.
... Continua a leggere.Approvato il nuovo elenco degli alberi monumentali della Basilicata
Con decreto del presidente della Giunta regionale della Basilicata n. 140 del 17 luglio 2019 è stato approvato l’aggiornamento dell’elenco regionale degli alberi monumentali della Basilicata di cui alla Legge n.10/2013
... Continua a leggere.