SOLLEVAZIONE PRO-EOLICO,CHI ATTACCA NON SALVA CLIMA
Chi attacca l’eolico non vuole salvare il clima. In campo per difendere l’energia del vento il senatore Roberto Della Seta capogruppo Pd in Commissione Ambiente, Legambiente, Associazione produttori energia da fonti rinnovabili (Aper), Associazione nazionale energia del vento (Anev), Ecodem, Kyoto Club, Greenpeace, Ises Italia, Life Gate. In particolare in note separate i fautori dell’energia eolica affermano che la guerra all’energia del vento non fa l’interesse del Paese e favorisce le lobby del carbone e del nucleare (Legambiente), l’ignoranza diventa pregiudizio (Aper), l’eolico non produce ‘briciole’ di energia in quanto circa meta’ dell’ obiettivo al 2020 si puo’ coprire con l’eolico (Greenpeace,, Kyoto Club e Ises Italia), il no e’ fuori dal mondo e dal tempo (Della Seta), un peccato di presunzione di cultura (Life Gate). Da parte dell’Anev un appello alla verita’. Quindi i numeri: in Italia nel solo 2008 oltre a 6,5 miliardi di kWh (pari ai consumi domestici di oltre 7 milioni di italiani), ha evitato l’emissione di 3,5 milioni di tonnellate di CO2, evitato l’importazione di 10 milioni di barili di petrolio, dando lavoro ad oltre 18.000 persone tra occupati diretti ed indiretti. La sollevazione pro-eolico e’ arrivata dopo un incontro contro le pale del vento organizzato da Coldiretti, Amici della Terra, Mountain Wilderness, Altura, Vas, Wilderness Italia, Movimento Azzurro, Comitato del Paesaggio, Comitato per la bellezza, Fareverde e Italia Nostra.(ANSA).