Una Giovane tartaruga liuto è stata recuperata domenica sera, 14 maggio a Praia a mare . A comunicarlo è la dottoressa Valentina Paduano del Wwf – Terre di Parchi Lucani e collaboratore del Progetto tartarughe marine del Wwf Italia, alla quale sono arrivate le prime notizie di una tartaruga in difficoltà verso le 17.
“Alcuni cittadini, sono riusciti a contattarmi…vedevano una tartaruga marina che continuava a fare capolino a pochi metri dalla riva , ma nn spiaggiava” “con una piccola imbarcazione sono riusciti ad avvicinarla….i primi video…nn era una Caretta caretta…ma bensì la più rara tartaruga Liuto. Era impigliata in un cordame e portava con sé un enorme ammasso di lepadi di notevoli dimensioni, chiaro segnale che la tartaruga si trovava in queste condizioni da parecchie settimane. La tartaruga è stata portata a riva e liberata dal cordame e ha ripreso con una certa velocità il mare.
Come di prassi sono state avvertite tutte le autorità competenti, capitaneria di porto di Maratea, asp veterinaria e il centro di soccorso tartarughe marine di Montepaone lido. Presenti sul posto tanti cittadini e il sindaco di Praia a mare Antonino de Lorenzo, che si sono dati da fare per aiutare la tartaruga.
“Solo il 27 aprile era stata avvistata una giovane tartaruga liuto nel porto di Palinuro e i colleghi della stazione zoologica Dohrn avevano dato comunicazione dell’avvistamento. Confrontando i video ci siamo resi conto che si tratta dello stesso esemplare ” . Una storia a lieto fine” conclude la dottoressa Paduano.
Ricordiamoci che è necessario comporre il numero 1530 della capitaneria di porto ogni volta che notiamo un animale marino in difficoltà affinché questa possa rivolgersi al servizio asp veterinario e ai volontari delle associazioni ambientaliste che sono preparate e competenti in merito. [Fonte: Dott.ssa Valentina Paduano collaboratrice WWF Italia – terrediparchilucani@wwf.it – nella foto www.radiogiesse.it – tartaruga liuto spiaggiata a Praia Mare]