La lontra è considerata specie in pericolo in Italia ed è protetta da norme nazionali e da direttive comunitarie. In particolare è inclusa negli allegati II e IV della Direttiva Habitat 92/43/CEE che prevede una protezione rigorosa e la designazione di speciali aree protette – i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) – per favorirne la conservazione. Nel PNCVDA e aree contigue tutti i principali fiumi – Calore, Alento, Mingardo e Bussento – sono Siti di Importanza Comunitaria e sono stati designati tali anche, e forse soprattutto, per la presenza della lontra.
Ebbene, lo scorso 6 aprile un esemplare di lontra eurasiatica (Lutra lutra) è stata rinvenuta morta sul lungomare di Policastro Bussentino, a poche centinaia di metro dalla foce del fiume Bussento.
La lontra è stata segnalata dai volontari dell’associazione FareVerde Cilento, e recuperata dai veterinari della ASL che l’hanno poi consegnata ai ricercatori del progetto RECAL “RECupero ed Analisi post-mortem di esemplari di lontra Lutra lutra” nel PNCVDA e aree limitrofe.
Gli esemplari di lontra morti accidentalmente o naturalmente ed occasionalmente rinvenuti, possono fornire importanti informazioni sulle cause e condizioni di mortalità, sullo stato di salute, sulla riproduzione e caratteristiche demografiche della popolazione, sulla esposizione agli inquinanti ambientali presenti negli ambienti acquatici. La lontra è infatti un carnivoro semi-acquatico, predatore al vertice delle catene alimentari degli ecosistemi acquatici, in particolare quelli fluviali.
La popolazione di lontra eurasiatica presente in Cilento (nel parco e nelle aree contigue) rappresenta una frazione rilevante della popolazione italiana di lontra, oggi distribuita solo nelle regioni meridionali (dall’Abruzzo meridionale alla Calabria centrale). Nel resto della penisola, la lontra è estinta.
E’ quindi importante segnalare subito le lontre morte, proprio per l’opportunità di saperne di più sullo stato della popolazione e contribuire meglio alla conservazione della specie. Informazioni su cosa fare quando si trova una lontra morta nel parco o in area contigua sono al link http://www.lutria.eu/recal [Paolo Abbate – Fare Verde Cilento]