FaunaParchiPrimo Piano

Ritorna a nidificare il Fratino nelle dune sabbiose di Metaponto

La segnalazione è di alcuni naturalisti locali. Ha nidificato nelle dune sabbiose di Metaponto il fratino, forse approfittando della bassa frequentazione delle spiagge durante il periodo di emergenza del coronavirus. La Riserva Naturale di Protezione di Metaponto, in provincia di Matera – lo ricordiamo – si estende lungo la costa Jonica, tra le foci dei fiumi Bradano e Basento.

Le specie presenti nell’area sono il pino d’Aleppo mentre tra le specie avifaunistiche il piro piro, l’airone cinerino, la pittima reale e la gallinella d’acqua. Inoltre, di rilevante interesse, è la presenza lungo la costa del fratino, che frequenta l’intero tratto di spiaggia compreso tra la foce del Basento e la foce del Bradano. La specie risulta fortemente minacciata a causa dell’intensa pressione turistica esercitata sulla costa. Lungo il corso d’acqua dei due fiumi (Bradano e Basento), si osserva la presenza della tartaruga d’acqua dolce, la quale nidifica nelle aree più a monte della Riserva, e soprattutto della lontra.

La Riserva statale è gestita dall’Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità di Potenza (0971/411064 Fax 0971/410646)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *