Ambiente Parchi

Ricorso al Consiglio di Stato contro centrale del Mercure

manifestazione-contro-c-mercure-2005E’ stato presentato, da parte delle Amministrazioni di Rotonda e Viggianello, il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR di Catanzaro riguardante l’autorizzazione della Regione Calabria sulla Centrale Enel della valle del Mercure. La vertenza dunque non solo non “rallenta”, ma continua con rinnovato vigore e continuerà fino al pieno raggiungimento dell’obiettivo: lo smantellamento della centrale del Mercure, clamoroso esempio di aggressione al territorio e ai diritti delle popolazioni che lo abitano. Dal diritto alla salute, allo sviluppo economico, all’occupazione, per finire con quello della sicurezza sociale. E parlando di salute il pensiero non può non andare alla vicenda di Casale Monferrato e alla sequela interminabile di morti per amianto che continuano a verificarsi dopo decenni dalla chiusura della fabbrica dell’Eternit. A tal proposito ribadiamo la richiesta, da sempre avanzata e mai accolta da Enel -esclusivamente per inaccettabili motivi di risparmio economico: la bonifica completa del sito dall’amianto, non la semplice “messa in sicurezza” di questo pericolosissimo killer. E’ necessaria una bonifica “radicale” che passi attraverso la rimozione e lo smaltimento di tutto l’Eternit presente nel sito della centrale. Nessuna altra opzione è accettabile, soprattutto se ha come giustificazione motivazioni di puro interesse economico. Un altro aspetto su cui l’Enel continua ostinatamente a tacere riguarda i motivi che gli hanno fatto “dimenticare” in un cassetto la relazione del 1987, finanziata dalla stessa Enel, che dimostra la fondatezza di tanti timori espressi in questi anni dal Forum e dalle popolazioni. Dimenticanza che ha portato l’Enel a usare dati relativi ad una valle diversa da quella del Mercure per ottenere autorizzazioni ambientali da Calabria e Basilicata. Di questo e di altro si parlerà in un convegno organizzato dal Forum per il mese di marzo, in vista di una successiva manifestazione popolare. [Forum “Stefano Gioia” – delle Associazioni e Comitati calabresi e lucani per la tutela della legalità e del territorio]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *