Ancora una volta, gli scarichi abusivi, mai definitivamente risolti, sono la causa di un massiccio inquinamento del fiume Basento, dalla confluenza del Torrente Tora, lungo l’intera area del cosiddetto parco fluviale del Basento della città di Potenza.
E’ intervenuto con tempestività il Nucleo biologico Chimico Radiologico dei Vigli del Fuoco che ha utilizzato barriere galleggianti per contenere la diffusione dell’inquinamento, con un campionamento delle acque. Allertato anche il personale dell’Arpa Basilicata, i Carabinieri per l’Ambiente e la Polizia locale
Le associazioni dei pescasportivi e quelle ambientaliste da tempo denunziano come non si sia mai agito con decisione sugli scarichi abusivi lungo gli affluenti del fiume Basento e nella stessa città di Potenza. Irresponsabili in modo indisturbato provocano questi disastri,sversando sostanze e schiume che periodicamente le Agenzie per l’ambiente ripetono non aver alcun rischio per l’uomo, permanendo però un illecito reiterato nel tempo, a danno dell’ambiente e dei cittadini.
Con sconcertante puntualità- riferiscono alcuni cittadini presenti oggi lungo il fiume – questi irresponsabili, forse attività produttive situate a ridosso dei corsi d’acqua, questa volta non dovranno farla franca e le Autorità di polizia e le Amministrazioni Comunali agiscano con decisione assicurando alla giustizia chi inquina l’ambiente affinchè tali reati non si ripetano. [Foto: Vigili del fuoco]