Regione Puglia triplica fondi per aree Natura 2000
Accogliendo le richieste del Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Cesare Veronico in merito alle indennità destinate alle aziende agrozootecniche della Rete Natura 2000, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Dario Stefano ha disposto, con bando pubblicato sul Bollettino Regionale n°64 del 03/05/2012, l’estensione delle indennità alle aziende presenti nelle Zone di Protezione Speciale, tra cui il Parco, su cui vigono le misure di conservazione emanate dalla Regione Puglia. Tali aree non erano state contemplate nella prima stesura del bando.
La Regione Puglia ha, di conseguenza, incrementato considerevolmente la dotazione finanziaria del bando, triplicandola fino all’ammontare complessivo di 19,2 milioni di Euro, rispetto alla somma iniziale prevista, pari a 6,5 milioni. È stato lo stesso Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia a darne notizia durante l’incontro tenutosi Venerdi 4 Maggio a Ruvo di Puglia con i rappresentanti delle oltre 300 aziende agricole convenzionate con l’Ente che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa.
“Voglio pubblicamente ringraziare l’Assessore all’Agricoltura Dario Stefano che ha accolto le richieste e le indicazioni da me espresse, interpretando le esigenze della comunità. Le modifiche hanno esteso la disponibilità delle indennità Natura 2000 nei confronti delle aziende situate in quello che è più grande parco rurale d’Italia. Si tratta di un importantissimo risultato che va a totale beneficio delle aziende del Parco, particolarmente gravate da una situazione critica che ha messo in ginocchio centinaia di attività. Questo atto rappresenta un importante passo in avanti nella collaborazione tra istituzioni che deve avere come interesse unico il bene delle aziende e del territorio”.
Il Presidente Veronico ha inoltre ringraziato l’assessore regionale ai Parchi, Angela Barbanente, per la sensibilità e l’impegno che ha manifestato. Il bando, pubblicato sul Sito ufficiale del Parco dell’Alta Murgia e sul sito della Regione Puglia, illustra le modalità e i tempi per accedere all’indennità. I soggetti beneficiari sono gli imprenditori agricoli (singoli e associati) iscritti nel Registro delle Imprese Agricole della CCIAA, con legittima conduzione delle superfici oggetto del premio.
I termini di ammissibilità restano fissati entro e non oltre il 15 Maggio 2012.