Puliamo il mondo nei Calanchi Lucani
Anche quest’anno il Circolo LEGAMBIENTE di Montalbano Jonico, mediante il Centro di Educazione Ambientale “I Calanchi”, promuove in paese la manifestazione internazionale “Puliamo il mondo” per sabato 6 ottobre, in occasione della Settimana europea per la custodia del territorio. Il Circolo – con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione delle Scuole del paese e della sezione locale di Protezione Civile – ha organizzato, come è consuetudine, la raccolta e lo smaltimento differenziato di rifiuti abbandonati in aree del paese.
In questa edizione la “bonifica” sarà concentrata nella zona del Centro storico prospiciente alla “Riserva regionale dei Calanchi”, luogo straordinario tutelato per le valenze scientifiche e naturalistiche ma ancora percepito da troppi montalbanesi solo come area di degrado urbano e di discariche abusive.
Lo slogan di questa edizione sarà “Se non ci fosse chi sporca, non ci sarebbe bisogno di pulire!”.
L’appuntamento per gli studenti ed i cittadini che vorranno contribuire con il loro impegno volontario alla pulizia del paese è alle ore 8.30 nel cortile della Scuola elementare, dove gli studenti cureranno l’animazione ed avverrà la formazione dei gruppi di lavoro e la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti.
La conclusione della manifestazione è prevista per le ore 12.00, sempre nel cortile della Scuola, con un resoconto della raccolta, e la consegna degli attestati di partecipazione da parte del Sindaco che chiuderà la manifestazione.
La sensibilizzazione dei cittadini e degli studenti al rispetto dell’ambiente ed alla corretta gestione dei rifiuti è un tema importante e sempre attuale anche a Montalbano, che nel 2008 è stato il primo comune della sua Provincia ad aver attivato un sistema di raccolta differenziata “porta a porta” ma che negli ultimi anni ha visto calare la quota di differenziata, tanto da non rientrare, per la prima volta, nei parametri minimi per il premio “Comuni Ricicloni 2011” di Legambiente.
Alla vigilia della scadenza dell’attuale contratto per la raccolta dei rifiuti, è importante fare tesoro dell’esperienza maturata in questi ultimi 4 anni per arrivare ad un nuovo bando di gara migliore dell’attuale, che tenga in maggiore considerazione l’esigenza dei cittadini e che sia “premiante” per chi va bene la raccolta differenziata.
Su questi temi LEGAMBIENTE continuerà ad assicurare il proprio impegno locale con l’auspicio che Montalbano possa, nel prossimo anno, rientrare nel novero dei “Comuni Ricicloni”, cioè quei comuni che in Italia si distinguono per il buon livello di raccolta e smaltimento differenziato raggiunto. La collaborazione delle Scuole di Montalbano in iniziative come “Puliamo il mondo” è importante, sia per il ruolo didattico che la scuola ha sulle nuove generazioni, sia per la capacità di trasferire il messaggio alle famiglie degli studenti.
2/10/2012