E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il Piano ed il Regolamento del Parco Nazionale della Maiella G.U. n. 164 del 17/7/2009 S.O. n.119).Il Parco aveva adottato il Piano ed inviato alla Regione Abruzzo per l’approvazione, sin dal maggio del 1999 ove si era però arenato per lunghi anni. L’importante strumento dopo anni di attesa è ora divenuto operativo.
Leggi anche
Parco del Pollino: parere consultivo favorevole d’incidenza per centrale idroelettrica sul fiume Lao
La direzione del parco nazionale del Pollino ha rilasciato parere positivo consultivo con prescrizioni, ai sensi dell’art.5 del DPR 8/9/1997, n.357, alla società Solar Edil Consulting srl per la realizzazione di un’opera di derivazione idroelettrica situata nel Comune di Laino Borgo, in località Pianette, a monte della confluenza del Fosso Crisuosto nel fiume Lao a quota 297 m s.l.m. circa.
... Continua a leggere.Val Cerrina, lieto evento nel nido delle cicogne
Prosegue con successo la collaborazione tra Provincia di Torino, Comune di Gassino Torinese, Enel e LIPU per la salvaguardia dell’unico sito di riproduzione della Cicogna Bianca esistente nel Chivassese, lungo la Strada Regionale 590. L’abete rosso, sulla cui sommità una coppia di cicogne ha nidificato a partire dal 2006 (con quattro nascite nel 2008), è
... Continua a leggere.Sabato 16 giugno si inaugura a Fiastra (MC) il Museo del Camoscio
Sabato prossimo, 16 giugno, alle 16.30, verrà inaugurato il Museo del Camoscio di Fiastra, una nuova struttura all’interno del Parco interamente dedicata a questa bellissima specie che dal 2008 è tornato a popolare i Monti Sibillini ed è tuttora oggetto del progetto di reintroduzione LIFE Coornata. Grazie all’opportunità economica offerta dalla Regione Marche attraverso i
... Continua a leggere.