Ambiente Parchi Primo Piano

Progetto alta velocità: l’ente parco Cilento Vallo di Diano chiede un incontro

Poiché il tracciato previsto attraversa il territorio del Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta, risulta inevitabile una valutazione sull’impatto ambientale e paesaggistico dell’opera, la realizzazione dell’intervento non può prescindere da un confronto con l’Ente Parco.

E’ necessario – si legge in una deliberazione del parco – sulla base di quanto premesso ed evidenziato, richiedere un incontro con RFI, possibilmente insieme alla Regione Campania che, attraverso il Presidente della Commissione Trasporti del Consiglio Regionale, sta già seguendo gli sviluppi di tale progettualità.

Il progetto della “Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria che prevede una nuova linea di alta velocità che da Battipaglia, seguirebbe parte del tracciato della ferrovia Battipaglia – Potenza Metaponto, per poi divergere da quest ‘ultima, tra Eboli e Sicignano degli Alburni, proseguendo verso il Vallo di Diano (senza fermate) e quindi Lagonegro (a grandi linee parallelamente all’Autostrada A2 Salerno – Reggio Calabria).

Il nuovo progetto di RFI di Rete con la “massima velocizzazione della Ferrovia Tirrenica Meridionale Salerno – Reggio Calabria”, si configura come un importante intervento ìnfrastrutturale per il Mezzogiorno, che può rappresentare una modernìzzazione e un volano per la promozione e lo sviluppo economico delle aree interessate che necessita secondo il parco di approfondimenti circa gli impatti sull’ambiente.[Fonte: albo pretorio P.N. Cilento Vallo di Diano]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *