Foreste Casentinesi: concluso il progetto LIFE WetFlyAmphibia
I problemi e le minacce alla conservazione degli anfibi in Italia e per conoscere le specie presenti nel Parco Nazionale
Read MoreI problemi e le minacce alla conservazione degli anfibi in Italia e per conoscere le specie presenti nel Parco Nazionale
Read MoreLegambiente ha interessato anche il Ministero della Transizione Ecologica e a breve presenterà un esposto anche alla Commissione Europea per violazione del diritto comunitario
Read MoreUna riunione le associazioni agricole per una strategia di gestione dei cinghiali, la cui crescita è ormai emergenza a livello nazionale
Read MoreLa struttura, inaugurata nel 1992, nacque con la duplice funzione conservazionistica.
Read MoreLa segnalazione è dell’associazione dei pescatori di Maratea. L’istituzione dell’area protetta resta ancora sulla carta per l’opposizione delle istituzioni locali.
Read MoreIl team di ricerca è composto da sei ricercatori botanici coordinati dal dott.Marko Dobos del Dipartimento di Botanica della Facoltà di Scienze-Università di Zagabria.
Read MoreUna petizione con 200 mila firme di cittadini europei per chiedere di eliminare le biomasse forestali dalla Direttiva europea sulle Energie rinnovabili (RED)
Read MoreLa Foresta Chiarano-Sparvera è di vitale importanza per la conservazione dell’orso marsicano
Read MoreTra le tappe, la visita al Consorzio Produttori della Patata della Sila IGP e all’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
Read More