Lettera aperta dell’IUCN ai Ministri dell’Ambiente
In occasione del summit di Napoli e dell’intervento della IUCN ai lavori del G20
Read MoreIn occasione del summit di Napoli e dell’intervento della IUCN ai lavori del G20
Read Moreun evento unico nel suo genere che presenta l’attività e le opere del grande uomo e scienziato ottocentesco nato a Gravina in Puglia
Read MoreCon Decreto n. 278 del 13 luglio 2021 del ministero della Transizione Ecologica (MiTE)
Read MoreL’area dell’Alta val d’Ozola, situata nel cuore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e area Core della MAB Unesco
Read MoreLa “Butterfly House” è situata sui monti dell’Appennino Lucano ed è diventata un punto di riferimento per chi studia e osserva le farfalle nel loro habitat
Read MoreDue giorni, 48 ore di confronti tra ministri, diplomatici, delegazioni di tecnici per discutere sulle tematiche all’ordine del giorno dei numerosi incontri in programma
Read MoreIl Parco Nazionale Arcipelago Toscano è stato istituito con il DPR 22 luglio 1996, con un decreto a firma dell’allora Ministro Edo Ronchi
Read MoreI punti critici sono la foce del canale Toccacielo e Nova Siri (Matera), che “si conferma fortemente inquinata”, e la foce del Fiumicello a Maratea
Read MoreIl Parco Letterario “Attilio, Bernardo e Giuseppe Bertolucci” nascerà con la firma del presidente del Parco nazionale dell’Appennino tosco emiliano, Fausto Giovanelli
Read More