Primo Piano

A RISCHIO CHIUSURA I MUSEI LUCANI GESTITI DALLA SOPRINTENDENZA AI BENI ARCHEOLOGICI

“Sono a rischio chiusura per la cronica carenza di personale i luoghi d’arte e i musei della regione Basilicata gestiti dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici”. L’allarme giunge dal coordinatore provinciale della Cisl Funzione Pubblica Servizi, settore Ministero e Parastato, Roberto Taratufolo. “Negli ultimi sei mesi -afferma Taratufolo- gran parte di questi luoghi è rimasto aperto

... Continua a leggere.
Primo Piano

Appello delle associazioni “non trasformate la Basilicata in colonia energetica e pattumiera d’Italia”

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) – Coordinamento apartitico territoriale di Associazioni, Comitati, Movimenti e Cittadini – e le associazioni firmatarie dell’appello “Non trasformate la Basilicata in colonia energetica d’Italia”, fanno ricorso alla sensibilità e coscienza dei cittadini, della società civile lucana, delle Istituzioni e delle organizzazioni politiche e sindacali ancora sane, affinché non venga portato

... Continua a leggere.
Politica Primo Piano

Italia Nostra, 135 deputati per una legge contro le associazioni ambientaliste

La proposta di legge che la stampa con le sue semplificazioni (spesso efficaci e appropriate)  ha subito registrato come “blocca ricorsi” non è tanto allarmante per l’affrettato, e forse infine innocuo, dispositivo del suo unico articolo (che va a mettere una coda velenosa nell’articolo 18 della legge istitutiva del ministero dell’ambiente), quanto per gli umori

... Continua a leggere.
Parchi Primo Piano

Amici della Terra del Pollino su realizzazione del nuovo elettrodotto

Il nuovo elettrodotto da 380kV Laino Altomonte si colloca tra le opere previste nel Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale di Terna per “liberare una  consistente quota della nuova capacità produttiva”,  per “migliorare la competitività del mercato elettrico…” Come sempre accade, la logica che si adopera in questi casi è quella in

... Continua a leggere.
Primo Piano

Il nuovo sito di NOTIZIEDAIPARCHI

Da oggi è ufficialmente on line il nuovo sito di “Notiziedaiparchi” nella sua nuova veste grafica di più semplice e facile consulazione. Le news sono rivolte ad un pubblico di addetti ai lavori, ad Enti Parco, alle Istituzioni ed a semplici cittadini interessati a conoscere le novità che animano il mondo delle aree protette italiane ed in generale le problematiche relative all’ambiente. La

... Continua a leggere.
Primo Piano

Rifiuti pericolosi sversati nel fiume Noce

Dodici persone facenti parte di una Cooperativa di Trecchina (Potenza) che gestisce un impianto di trattamento di rifiuti speciali sono state denunciate dal NOE e dai Carabinieri di Lagonegro. Sono stati accusati di sversare i rifiuti da un impianto ubicato in contrada Sago di Tortora direttamente nel fiume Noce. Il decreto , firmato dal Tribunale

... Continua a leggere.
Primo Piano

Centrale del Mercure, il Parco non faccia interessi Enel

La OLA, Organizzazione Lucana Ambientalista, coordinamento apartitico di associazioni e comitati dei cittadini chiede all’Ente Parco del Pollino di non procedere al rilascio di eventuale “parere postumo” richiesto dalla Regione Basilicata sulla Valutazione d’Incidenza per la centrale del Mercure. Nell’ipotesi che il parco abbia invece rilasciato tale “parere postumo”, si chiede al Presidente Domenico Pappaterra

... Continua a leggere.