FaunaParchiPrimo Piano

Pollino, torna l’Aquila reale sui Monti dell’Orsomarso

L’aquila Reale è tornata sui monti dell’Orsomarso, nel P.N. del Pollino, lungo la Valle del fiume Argentino. A darne la notizia è stato il responsabile della sezione calabrese dell’associazione ambientalista Gaia Animali e Ambiente, l’ex Maresciallo dei carabinieri, Francesco Corrado.

Secondo i volontari della sezione calabrese, la regina dei cieli è tornata a regnare e nidificare proprio nelle vicinanze del comune montano di Orsomarso. “L’aquila reale – secondo i responsabili locali di Gaia Ambiente – mancava dalle nostre montagne da oltre 60 anni. Il ritorno di questo maestoso rapace, che ha un apertura alare di oltre due metri evidenzia “condizioni ambientali ottimali per la sopravvivenza di grandi rapaci nelle vallate”.

Come referente dell’ associazione – ha aggiunto Corrado -, ho segnalato l’avvistamento e la zona di nidificazione della coppia di aquile direttamente agli specialisti del gruppo ornitologico italiano, nonché all’amministrazione del Parco Nazionale del Pollino.

Dopo la Lontra, Il Capriolo Autoctono, il Lupo e altri animali rari presenti in questa zona come il Grifone -ha concluso l’animalista -, questa presenza rappresenta davvero un motivo di grande valore del patrimonio naturalistico di Orsomarso in Calabria, che va tutelato e valorizzato nel migliore dei modi possibili”.[Fonte:Gaia Animali Ambiente – Pollino]

3 pensieri riguardo “Pollino, torna l’Aquila reale sui Monti dell’Orsomarso

  • Saverio De Marco

    Come si fa ad ospitare su un sito che parla di parchi una notizia che é una non-notizia? La presenza dell’ Aquila reale é consolidata ormai da decenni sia nel Pollino che nell’Orsomarso. Ma ormai prevale il sensazionalismo mediatico, a cui ci hanno abituati certi monarchi televisivi e che dilaga anche su internet: l’accertamento della veridicità uno stato di cose passa in secondo piano.

  • Ha ragione. Nella news veniva solo riportato quanto dichiarato dal responsabile dell’Associazione. Sull’autenticità o meno della notizia riferita all’Orsomarso circa la presenza dell’Aquila reale non spetta alla redazione validarne o meno l’autenticità, poichè i rilievi faunistici per definizione attengono ad altri campi. Dispiace leggere invece un giudizio espresso in maniera forse troppo severa e con tono polemico nei confronti dei media in fondo su una notizia che non ha nulla di sensazionalistico, ma intende segnalare, invece, l’avvistamento dell’Aquila nel territorio protetto. Una presenza, come lei afferma, ampiamente consolidata (nel titolo della news,non a caso, si parla di ritorno dell’Aquila reale). Ma non per questo suscettibile di non essere riportata.

  • Giovanni

    E’ importante dare voce a tutte le associazioni e alla loro attività e non solo a pochi. Sul Pollino sono presenti molti volontari che amano la natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *