L’ing. Anninale Formica, già direttore del parco nazionale del Pollino durante le gestioni degli ex presidenti Tripepi e Fino è stato riconfermato dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo direttore del parco nazionale del Pollino. Ne dànno notizia gli uffici del Ministero dell’Ambiente.
Leggi anche
Associazione Wilderness, mamma orsa e i suoi cuccioli. Quanto scandalismo male indirizzato
Ecco, è bastato che una notizia giornalistica vera (perché la notizia c’era tutta!) andasse in cronaca nazionale, sia della stampa cartacea sia dei media televisivi perché i soliti animalisti si mettessero a gridare alla scandalo, quando scandalo non è. La notizia? La mamma orsa con i suoi tre cuccioli (fatto questo sì eccezionale!) incontrata –
... Continua a leggere.E’ on line il sito web del parco nazionale Appennino Lucano
E’ on line il parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese (http://www.parcoappenninolucano.it/). Sul nuovo portale il bando per il logo del parco, il reclutamento di consulenti e notizie inerenti il parco nazionale che muove i suoi primi passi nonostante le difficoltà dovute prevalentemente alle attività confliggenti petrolifere. Il parco ha la propria sede provvisoria presso
... Continua a leggere.La tutela della natura non è facoltativa
Giungono notizie poco rassicuranti sui contributi ai parchi nazionali per il 2011. La vicenda è nota. La legge n. 122 del 30 luglio di conversione del decreto 78/2010 ( la manovra dell’estate scorsa) ha previsto il taglio del 50% dei trasferimenti dai ministeri vigilanti agli enti vigilati rispetto ai contributi dell’anno 2009. E’ il caso
... Continua a leggere.