AmbienteParchiPrimo Piano

Pollino: approvata l’intesa “Sentiero dei Parchi”

Con delibera del 8 Giugno 2021 del Presidente del Parco Nazionale del Pollino, da ratificare in seno al nuovo Consiglio Direttivo del parco non appena verrà insediato, è stato approvata l’intesa tra Ente Parco del Pollino , Federparchi e CAI per la predisposizione del “Sentiero dei Parchi”

L’obiettivo, indicato dal ministero, di “una preliminare mappatura della rete sentieristica, finalizzata ad una successiva programmazione pluriennale degli interventi di rispristino”, ben si colloca nel più ampio progetto del Sentiero dei Parchi, del quale, costituisce una fase prodromica in vista di un ulteriore sviluppo.

La creazione del percorso “Sentieri dei Parchi “ – si legge nello studio che accompagna l’intesa –  è un itinerario escursionistico che collega tutti i Parchi Nazionali d’Italia, rappresenta, l’ambizioso obiettivo previsto nel Protocollo d’intesa sottoscritto tra MATTM, Club Alpino Italiano (CAI) e Federparchi, al fine di:

1. Valorizzare la rete dei sentieri che insistono sui territori dei Parchi nazionali per realizzare un percorso sostenibile denominato Sentiero dei Parchi che connetta queste aree tra loro, la cui ossatura è costituita dal Sentiero Italia CAI;
2. Favorire la frequentazione consapevole e sostenibile dell’ambiente montano e delle aree protette;
3. Incentivare forme di turismo ed escursionismo sostenibili, valorizzando i territori dei Parchi e delle montagne italiane;

È sulla base di tali premesse che i capofila del progetto, identificati da MATTM in CAI- Club Alpino italiano e Federparchi- Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali, individuano il contesto, la metodologia operativa, le modalità di comunicazione e le proiezioni di marketing e di ricerca a cui i Parchi Nazionali si dovranno attenere sotto lo stretto coordinamento di una Cabina di regia nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *