Parchi

PNALM FESTEGGIA, ECCO SEI CUCCIOLI ORSO MARSICANO

orsoLa popolazione degli orsi marsicani all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si e’ arricchita di 6 nuove unita’. La sessione di osservazioni ha portato ad avvistare tre femmine con piccoli partoriti durante l’anno: una con 3 cuccioli, una con 2 e una con 1 cucciolo. Nell’operazione, coordinata dalla Direzione e dai Servizi scientifico e veterinario del Parco, sono state coinvolte circa 40 persone tra personale del parco, guardie del Parco, agenti del coordinamento territoriale per l’ambiente del CFS e volontari. Per questo ”bisogna ampliare l’area del Pnalm per garantire la sopravvivenza dell’orso”, afferma il presidente del Parco nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, Giuseppe Rossi dopo l’importante risultato arrivato dall’esito delle osservazioni mirate del plantigrado effettuate nei mesi scorsi. ” Se si considera che lo scorso anno sono stati osservati 10 piccoli e che una femmina di orso non partorisce tutti gli anni – come e’ noto i piccoli restano con la madre fino all’eta’ di circa 15 mesi – l’avvistamento di un numero cosi’ elevato di piccoli, anche per quest’anno, e’ sicuramente di grande significato per la conservazione della specie”. Attualmente la popolazione di orsi presenti all’interno dell’area protetta abruzzese e’ di poche decine di individui, la genetica dice tra 40 e 60, di cui la meta’ femmine, e delle quali non tutte si riproducono (vanno escluse le piu’ giovani e le piu’ anziane), il numero di cuccioli avvistati negli ultimi due anni significano una forte vitalita’ della popolazione e una buona fertilita’ delle femmine. (ANSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *