Parchi Politica

P.N. Monti Sibillini, il Consiglio Direttivo esprime forte dissenso ai tagli disposti dalla Finanziaria

parco-dei-monti-sibilliniI tagli previsti dalla manovra comporterebbero la totale paralisi dell’ente; il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini condivide il documento presentato dalle associazioni del mondo dei Parchi. Durante la seduta di martedì scorso, i consiglieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno espresso dissenso unanime ai tagli previsti dalla Finanziaria attualmente in discussione in Parlamento; la manovra prevede, per gli enti sottoposti a vigilanza quali, appunto, i parchi nazionali, tagli del 50% nello stanziamento annuale ordinario: con una riduzione di questa portata si andrebbe molto al di sotto delle spese accertate necessarie alla quotidiana sopravvivenza e si decreterebbe la sostanziale chiusura degli enti di gestione delle aree protette italiane. I consiglieri del Parco hanno condiviso in pieno gli emendamenti che le associazioni legate al mondo dei Parchi e tutte le associazioni ambientaliste italiane hanno chiesto di apportare al testo definitivo della Finanziaria in cui si chiede, sostanzialmente, che gli enti di gestione delle aree protette vengano esplicitamente esclusi dalle disposizioni che prevedono tagli agli enti pubblici non economici. Il documento prodotto dalle associazioni ha trovato la piena approvazione del Consiglio Direttivo.  Va inoltre aggiunto che i parchi italiani, nonostante siano già duramente provati dai tagli degli ultimi anni che hanno intaccato in modo consistente il contributo ordinario dello Stato, continuano ad attrarre finanziamenti dell’Unione Europea che vengono convogliati in progetti strategici di conservazione e di ricerca: se i tagli previsti dovessero essere confermati, anche questo prezioso canale, che prevede necessariamente dei co-finanziamenti a carico degli enti (che variano dal 20% al 50%), andrebbe irrimediabilmente perso. [Fonte: ufficio stampa P.N. Monti Sibillini]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *