Parchi

P.N. Gran Paradiso alla giornata Europea dei Parchi

parco_nazionale_del_gran_paradisoIl Parco Nazionale Gran Paradiso aderisce anche quest’anno alla Giornata Europea dei Parchi, dedicando il weekend del 22 e 23 maggio alla conoscenza del territorio e della biodiversità nell’area protetta. Per l’occasione l’ingresso nei centri visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso sarà gratuito. Sul versante valdostano saranno aperti, sabato e domenica dalle 14 alle 18, i tre centri visitatori gestiti da Fondation Grand Paradis: il centro visitatori di Cogne ” “TutelAttiva Laboratorio Parco”, che ospita un percorso interattivo alla scoperta dell’ambiente naturale e analizza le scelte effettuate nel Parco per l’utilizzo e la gestione del territorio, e nel quale è possibile assistere alla proiezione del film “Miniere di Cogne” e sperimentare la postazione di volo virtuale Vi.Vi.Alp; il centro visitatori di Rhêmes-Notre-Dame dedicato al gipeto e all’avifauna del Parco; il centro di Valsavarenche, incentrato sulla lince e i predatori, in cui è presente l’esposizione temporanea “Eun Cou”Totza atò le man lo tèn passò- (“Una Volta” tocca con mano il passato”, esposizione dedicata al mondo della scuola e alla lavorazione del legno in cui i visitatori sono invitati a toccare gli oggetti esposti). Nel versante piemontese i centri gestiti da Cesma Formazione e Cultura osserveranno l’orario 14.30 -18 a Locana, Noasca e Ronco mentre il centro visite Homo et Ibex di Ceresole sarà aperto sabato e domenica con orario 9-12.30 e 14.30-18.Tra tutti coloro che visiteranno i centri verranno estratti a sorte due fortunati vincitori di un soggiorno in una foresteria del Parco, a Proussaz in val di Rhêmes o ad Arcando in valle Soana, strutture posizionate nel cuore dell’area protetta che normalmente vengono utilizzate solo da ricercatori e personalità in visita.La Giornata Europea dei Parchi viene festeggiata in ricordo della nascita in Svezia, il 24 maggio 1909, del primo parco europeo. A oltre 100 anni di distanza il sistema delle aree protette europee si é evoluto e le zone tutelate sono ormai numerose. Per festeggiare la ricorrenza sono quindi previste in tutta Europa attività rivolte al pubblico come visite guidate gratuite, mostre, incontri e momenti di animazione per bambini. Per informazioni sui centri visitatori e sulle attività è possibile contattare rispettivamente la segreteria turistica del versante piemontese del Parco (tel. 0124-95.31.66 – info.pie@pngp.it) e la segreteria turistica del versante valdostano (tel. 0165-74.92.64 – info.vda@pngp.it), oppure visitare il sito web del Parco www.pngp.it  Torino, 17 maggio 2010

 Info

Fondation Grand Paradis

Tel: 0165-749264

info@grand-paradis.it

www.grand–paradis.it 

 

Parco Nazionale Gran Paradiso

Tel: 011-8606212

ufficiostampa@pngp.it

www.pngp.it

 
 
Andrea Virgilio
Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
Via della Rocca, 47 10123 – Torino
Tel. 011-8606212
Cell. 335-445218
E-mail: ufficiostampa@pngp.it
www.pngp.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *