Apprendo con soddisfazione che la Regione Puglia sta ponendo maggiore attenzione alle procedure di valutazione ambientale di impianti per la produzione energetica da fonti rinnovabili. […]Infatti, l’inadeguatezza delle norme e delle procedure regionali in materia sono state più volte evidenziate dall’Ente Parco che, anche in sede di procedimenti di Autorizzazione Unica di questi impianti, ha rimarcato che la loro realizzazione dovesse essere preceduta da un attenta valutazione complessiva di tutti i progetti che singolarmente o congiuntamente potessero avere impatti negativi sulle risorse naturali del Parco e delle contigue Z.P.S. In passato l’Ente Parco ha sostenuto queste posizioni in assoluta solitudine senza che alcuna istituzione o associazione le condividesse pubblicamente. Conforta pertanto che dopo oltre quattro anni di silenzi, si manifestino oggi tante entusiastiche condivisioni. [dott. Girolamo Pugliese – Direttore P.N. Alta Murgia – Gravina in Puglia, lì 13 maggio 2010]