Ambiente Politica Primo Piano

Plastica, il Senato approva la legge salvamare

L’aula del Senato ha approvato stamani in via definitiva la cosiddetta “Legge Salvamare”, presentata nel 2018.

Cosa cambia in sintesi con la nuova legge:

  • I pescatori possono portare a terra l’enorme quantità di plastica che recuperano con le reti. Prima non potevano farlo ed erano costretti a ributtarla in mare per non commettere il reato di trasporto illecito di rifiuti;
  • Il provvedimento prevede, inoltre, l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare i rifiuti prima che arrivino in mare.
  • si occupa anche di educazione, campagne di pulizia, dissalatori

La norma vale anche per i laghi e i fiumi. I sì in Senato sono stati 198, nessun contrario e 17 astenuti. Il provvedimento è approvato in via definitiva.

Inoltre, “da oggi tutte le problematiche collegate alla desalinizzazione e la gestione delle relative salamoie saranno regolamentate in sede preventiva a determinate condizioni di sicurezza e sottoposte a Valutazione di Impatto Ambientale Nazionale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *