Parchi

PIGNOLA (PZ), UN NIBBIO BRUNO REINTRODOTTO DAL CRASPP

nibbio_brunoIl C.R.A.S. della Provincia di Potenza ha curato e reintrodotto in natura, in questo fine settimana, un magnifico esemplare di nibbio bruno (milvus migrans) inanellato dal Dott. Egidio Fulco. Il nibbio è un giovane che il Corpo Forestale dello Stato ha recapitato presso le strutture del Centro situate nella Riserva Regionale Lago Pantano di Pignola il 15 luglio del corrente anno. E’ stato curato in tempo per la migrazione autunnale: infatti si tratta di una specie migratrice che proviene dall’Africa all’inizio della primavera, nidifica in Basilicata e riparte entro l’inizio dell’autunno.  Prosegue dunque l’annata straordinaria del C.R.A.S., che con questa liberazione conferma il superamento della media di recuperi di animali selvatici, (prevalentemente uccelli rapaci), da anni stabile attorno al 67%. “L’operato del Centro è migliorato, la crescente sensibilità dei cittadini, il lavoro del Corpo Forestale, le nuove strutture realizzate dalla Provincia di Potenza, sono stati di grande aiuto quest’anno ed i risultati sono evidenti” dichiara Andrea Cerverizzo, il Coordinatore delle attività del C.R.A.S. “Speriamo vivamente che quest’anno la caccia sia corretta – prosegue Cerverizzo – e che i cacciatori onesti siano la maggioranza; anche tramite loro deve diffondersi il rispetto degli uccelli rapaci, splendidi animali protetti che attirano turisti da tutta Italia e che rendono la nostra regione tra le più visitate dai Birdwatchers”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *