Olio esausto nell’area marina protetta di Punta Campanella: e’ la scoperta effettuata dai carabinieri di Sorrento (Napoli) durante un’operazione di pattugliamento nel parco marino del parco marino di Punta Campanella. Il fusto, un contenitore di 20 litri, era aperto e versava in mare il suo contenuto altamente inquinante nei pressi dello scoglio del Vervece, zona A del Parco Marino. Il maresciallo Pierluigi Chiocca a bordo della pilotina dei carabinieri ha recuperato il fusto evitando cosi’ ulteriori danni al mare. Subito e’ scattata la denuncia contro ignoti, mentre il contenitore e’ stato posto sotto sequestro e si trova ora in custodia presso gli uffici del Parco marino. Ora le indagini dovranno accertare l’accaduto anche se non sara’ facile risalire al responsabile. Si pensa al proprietario di un’imbarcazione professionale che invece di smaltire l’olio esausto secondo tutte le procedure previste dalla legge ha pensato di disfarsi del materiale gettandolo direttamente in mare. Non e’ la prima volta che accade un episodio del genere. Gia’ la scorsa estate, infatti, gli operatori del Parco Marino durante il monitoraggio dell’area individuarono e recuperarono un fusto di olio all’interno del Vervece. (ANSA).
Leggi anche
Wilderness Pollino, “grandi attrattori”: Parco Nazionale o Luna Park Pollino?
Si apprende con un po’ di meraviglia l’avvenuta stipulazione della convenzione tra sindaci APT e Regione Basilicata per il piano di sviluppo relativo all’area Senisese-Pollino, con la creazione, al costo di ben 10 milioni di euro, di quattro fantomatici “Grandi Attrattori”.
... Continua a leggere.Spadare, Federparchi: gravi rischi per specie ittiche, si ritiri il decreto
«Un provvedimento incomprensibile, che mette a repentaglio la salute di molte specie che vivono nei nostri mari già minacciate di estinzione». Così il presidente di Federparchi-Europarc Italia, Giampiero Sammuri, commenta il decreto del ministero delle Politiche Agricole che autorizza l’uso delle spadare anche oltre dieci miglia di distanza dalla costa. «Si tratta di una misura
... Continua a leggere.Liberato esemplare di lupo ritrovato a Potenza
Liberata in località Grancia il 24 dicembre scorso la lupa catturata a Potenza due settimane fa e che tante polemiche aveva suscitato
... Continua a leggere.