PER DIRE SI ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE DEL PARCO DEL POLLINO
Si è svolta oggi la manifestazione per dire no alla riattivazione della centrale del Mercure per la salute e l’ambiente del parco del Pollino a cui hanno aderito con la loro presenza i sindaci lucani e calabresi, numerose associazioni ambientaliste e di categoria (agricoltori e turistiche). Massiccia la presenza dei cittadini (secondo gli organizzatori erano presenti 4.000 persone), molti dei quali provenienti anche da altre località della Calabria e Basilicata che hanno fatto sentire agli abitanti della Valle del Mercure la propria solidarietà e partecipazione alle azioni di lotta.
Sono state delineate le prossime azioni per scongiurare la messa in esercizio della centrale e negli interventi è stato sottolineato la necessità che l’Ente Parco del Pollino assuma una posizione chiara e definitiva, dopo il provvedimento di sospensione del’iter del provvedimento adottato l’11 agosto scorsoalla centrale.
Il sindaco di Viggianello ha rimarcato la ferma opposizione del suo comune, tutt’uno con quella dei ittadini. Se sarà necessario – ha detto – negheremo l’acqua che ENEL intende prelevare dalle sorgenti presenti nel territorio del comune di Viggianello. Nei prossimi giorni sono state preannunciate ulteriori azioni di lotta ed iniziative pubbliche.