“Il ministro Prestigiacomo adesso apra un tavolo di concertazione” – “La pronuncia del Consiglio di Stato conferma che il destino del Parco della Val d’Agri non può essere rimesso ad atti unilaterali e a bizantinismi giuridici. D’intesa con il presidente De Filippo chiederò al ministro Prestigiacomo l’apertura di un tavolo di concertazione che porti, quanto prima, alla nomina di organismi ordinari, in grado di assicurare l’effettivo avvio della gestione”. Così l’assessore regionale all’Ambiente, Vincenzo Santochirico, ha commentato l’ordinanza del Consiglio di Stato che annulla la nomina del commissario dell’Ente Parco Val D’Agri.
Leggi anche
Il commissario del Parco Appennino Lucano, Domenico Totaro, chiarisce i termini delle nuove estrazioni petrolifere
In riferimento all’articolo apparso ieri sui mezzi di comunicazione con il quale la OLA denuncia l’esistenza di “due autorizzazioni per pozzi nel perimetro” del Parco,il commissario straordinario dell’Ente, Domenico Totaro, riafferma l’assoluta sensibilità ed attenzione[…]
... Continua a leggere.Ministero Ambiente, il progetto Life Starna italica
Si tratta di un uccello endemico italiano, di media taglia, stanziale e camminatore, molto legato ad ambienti rurali aperti e per questo molto vulnerabile.
... Continua a leggere.Picchettati i confini del parco nazionale Appennino Lucano
E’ stato picchettato il parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. L’area é interamente compresa nel territorio della Basilicata, il cui perimetro comprende alcune delle cime più alte dell’Appennino Lucano. Si estende su 68.996 ettari ed é posto a ridosso dei Parchi Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un area di raccordo e di continuità ambientale.
... Continua a leggere.