Tre lupi, due femmine e un maschio, sono stati trovati morti avvelenati nel Parco dei Sibillini da agenti del Corpo forestale dello Stato di Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Per ucciderli e’ stata utilizzata come esca la carcassa di una pecora imbottita di veleno. Sull’episodio indaga il Corpo forestale dello Stato. In Italia il lupo e’ protetto dal 1977 ed e’ tra le specie di interesse comunitario prioritario. Svolge un ruolo fondamentale per l’ecosistema regolando le popolazioni di erbivori, come i cinghiali. Non attacca mai l’uomo. [ANSA]
Leggi anche
Cucciolo di lupo investito sulla strada Potenza-Melfi
Il Corpo Forestale dello Stato ha rinvenuto la carcassa di un giovane lupo nei pressi della contrada San francesco di Potenza, lungo la superstrada Potenza – Melfi. Sul luogo sono intervenuti i veterinari dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. E’ il quarto esemplare di lupo rinvenuto lungo questa arteria morto. Una strada che si conferma pericolosa non
... Continua a leggere.Al via i monitoraggi della specie lupo (Canis lupus) nella macroarea del Delta del Po
La raccolta dei dati è prevista da ottobre 2020 a marzo 2021 e sarà coordinata a livello territoriale direttamente dall’Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Delta del Po in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna
... Continua a leggere.Bocconi avvelenati nel parco d’Abruzzo, morto un lupo
Un esemplare di lupo, un maschio di tre anni di eta’, e’ morto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), a causa di un boccone avvelenato. Lo ha reso noto lo stesso Pnalm, precisando che la segnalazione riguarda il versante laziale del parco, dove sabato scorso e’ stato recuperato un esemplare avvelenato. Il lupo
... Continua a leggere.