Una discarica abusiva di amianto nel Parco della Murgia Materana. La scoperta è stata fatta dal Comando provinciale del Corpo Forestale nell’ambito della quotidiana attività di controllo del territorio. È stato rilevato all’interno dell’area rupestre un sito contenente rifiuti speciali di natura pericolosa. Tra i rifiuti abbandonati illegalmente sono stati scoperti numerosi pannelli di amianto con fibre esposte e pertanto a rischio di dispersione nell’ambiente a causa della loro esposizione agli agenti atmosferici. Gli agenti del Corpo Forestale hanno proceduto alla messa in sicurezza della zona e posto i sigilli all’area occupata dai rifiuti speciali pericolosi. Nel frattempo sono state avviate le indagini per accertare la responsabilità dell’illecito. Il responsabile dovrà rispondere di diversi reati, tra cui l’abbandono di rifiuti speciali pericolosi in un’area protetta sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico di particolare valenza naturalistico-ambientale quale Il Parco Regionale della Murgia Materana. Il Comando Provinciale del Corpo Forestale tramite l’opera dei dipendenti Comandi di Stazione, è quotidianamente impegnato nell’attività di prevenzione e repressione di reati in danno all’ambiente con riferimento all’abbandono di rifiuti. Il Corpo forestale dello Stato esorta i cittadini a segnalare senza indugio ogni manomissione in danno al territorio direttamente al numero verde gratuito nazionale per le emergenze ambientali 1515. Purtroppo non sono rari fenomeni di abbandono indiscrimanto di rufiuti tossici e nocici nell’ambiente. [Fonte: parco Murgia Materana]