Reintrodotti quattro soggetti di Capriolo italico all’interno del territorio protetto del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. “Il progetto, promosso e sostenuto dalla Regione Basilicata – spiega il presidente del Parco, Rocco Rivelli – è caratterizzato da un grande interesse conservazionistico e rientra tra gli obiettivi principali del Piano Nazionale d’Azione per la conservazione del Capriolo italico. Il nucleo dei fondatori, provenienti dalla provincia di Siena, sono stati sottoposti a specifiche indagini genetiche preventive (DNA microsatellitare) da parte degli Organi del Ministero dell’Ambiente, al fine di accertarne l’appartenenza certa alla forma “italica”, l’unica che può essere reintrodotta nell’Italia meridionale. Il ritorno di questa specie, estinta nel territorio alla fine dell’ottocento ed un suo auspicabile incremento numerico, oltre a contribuire all’ampliamento dell’areale in Italia, oggi molto ridotto e separato ecologicamente tra loro (resiste, seppur con popolazioni relitte, solo sul versante calabrese del Parco Nazionale del Pollino), riveste – conclude Rivelli – un ruolo importantissimo per il mantenimento della biodiversità e degli ecosistemi”.
Leggi anche
Avvistato un capriolo nel P.N. Appennino Lucano
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
L’avvistamento, il primo per questa specie nell’area parco, è stato segnalato dalle Guide del Parco
... Continua a leggere.Parco Gallipoli Cognato (Basilicata). Deroghe alle misure di salvaguardia
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Sul provvedimento regionale dovrà pronunciarsi il Ministero della Transizione Ecologica.
... Continua a leggere.La nuova mappa della Rete Natura 2000 in Italia
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 30 marzo 2009 (GU n. 95 del 24-4-2009 – Suppl. Ordinario n.61) è stato pubblicato il secondo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina, continentale e mediterranea in Italia ai sensi della direttiva 92/43/CEE. [Notiziedaiparchi]
... Continua a leggere.