Parchi

PARCO D’ABRUZZO,RIUNITO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Orso brunoIl Consiglio direttivo del Parco d’Abruzzo, dopo aver preso atto positivamente delle comunicazioni del Presidente  (tra le quali quelle relative al VI Congresso mondiale sugli ungulati di montagna che avrà luogo al Parco nella primavera del 2012, alla partecipazione del Presidente dell’Ente a Mediterre il 29 gennaio a Bari, alla Conferenza regionale  dei parchi  del Lazio, al Convegno sulle Montagne del Mediterraneo  del 19-20 marzo, al Progetto Agenore per centri visita e guide, al Gruppo di lavoro per la legge quadro) e della consueta informativa del direttore, ha esaminato e approvato il Bilancio di Previsione per l’anno 2010, già oggetto di un primo esame nella precedente riunione del 21 dicembre 2009. Il Consiglio direttivo, approvando alla unanimità il Bilancio di previsione, dichiara il Presidente del Parco Giuseppe Rossi,  non ha potuto ovviamente fare a meno di stigmatizzare la difficile situazione finanziaria dell’Ente, che con la riduzione del finanziamento del 2009 di oltre 750mila euro, pone il Parco in una situazione di gravissima difficoltà funzionale. Purtroppo, continua il Presidente, il finanziamento base di riferimento per la elaborazione del bilancio non poteva che essere quello dell’anno passato, ma ci si aspetta, come è stato chiaramente evidenziato negli elaborati programmatici e tecnici, che venga almeno ripristinato l’importo del finanziamento precedente. Nonostante ciò, precisa il Presidente, sono stati ribaditi e confermati tutti i più importanti impegni dell’Ente nei  riguardi degli enti locali, degli operatori, delle attività promozionali e delle attività di ricerca e conservazione, riducendo, per quanto possibile, i costi di amministrazione generale e corrente. Il Consiglio ha quindi approvato il “Piano della Performance” previsto dall’articolo 10 del Decreto Legislativo del 27 ottobre 2009, n. 150 promosso  dal Ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, con riserva di adeguarlo quando l’apposita commissione ministeriale avrà definito la struttura e le modalità di redazione del piano medesimo. Altro provvedimento di rilievo, la decisione di approvare, con alcune semplici proposte di integrazione e miglioramento, il Protocollo di Intesa con la Regione Abruzzo-Dipartimento del turismo sulla “complementarità e la integrazione fra Piani e Programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo”. Infine, è stato effettuato un primo esame del Piano del Parco e del Regolamento del Parco, rielaborati sulla base delle precedenti indicazioni dello stesso Consiglio che aveva evidenziato la necessità di rendere questi due  fondamentali strumenti di gestione, di più facile lettura e comprensione, e quindi applicazione, rispetto a quelli deliberati il 6 aprile 2006, senza peraltro il prescritto parere della Comunità del Parco. Anche le indicazioni e i suggerimenti nel frattempo pervenuti dalla Comunità del Parco sono stati debitamente tenuti in considerazione. Ora, Piano e Regolamento, saranno oggetto di un ulteriore approfondimento del Consiglio e della Comunità, allo scopo di procedere in tempi brevi alla loro definitiva approvazione. In chiusura il Consiglio ha delegato il Presidente a inviare una nota al Ministro dell’AmbienteTTM per sollecitare la nomina dei consiglieri designati dalla Comunità del Parco. [Comunicato Stampa n. 6/2010 P.N d’Abruzzo]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *