E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica il Piano ed il Regolamento del Parco Nazionale della Maiella G.U. n. 164 del 17/7/2009 S.O. n.119).Il Parco aveva adottato il Piano ed inviato alla Regione Abruzzo per l’approvazione,
... Continua a leggere.Parchi
Mazzuconi, “Scajola fermi trivellazioni nel Parco del Curone”.
“Rivedere l’autorizzazione con cui il ministero dello Sviluppo economico ha concesso alla Società Po Valley una proroga di 16 mesi per continuare le operazioni preliminari di trivellazione alla ricerca di metano e petrolio nel Parco del Curone”.
... Continua a leggere.OLA, PARCO DEL POLLINO, ESPOSTO PER LAVORI DI SBANCAMENTO SUL TORRENTE SARMENTO
La Ola, Organizzazione Lucana Ambientalista, coordinamento apartitico di associazioni e comitati dei cittadini, in relazione a lavori di sbancamento della parte inferiore di Timpa dei Preti, nel territorio comunale di Noepoli (PZ – Basilicata), riguardanti la sponda sinistra del Torrente Sarmento affluente del fiume Sinni (Basilicata), in una nota inviata all’Ente Parco del Pollino, al
... Continua a leggere.Parco Madonie, il TAR accoglie il ricorso della LAV contro abbattimento cinghiali
In seguito a ricorso presentato dalla LAV, assistita dagli avv. Antonella Bonanno e Nicola Giudice del Foro di Palermo, con le ordinanze n. 631, 632 e 633 del 16/06/09 il Tribunale Amministrativo Regionale,
... Continua a leggere.Parco Madonie, la LAV chiede la rimozione del Commissario dell’Ente
Commentando la decisione del TAR che blocca gli abbattimenti illegittimi dei cinghiali, il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie auspica che continuino ad essere uccisi dai bracconieri. La LAV: “Affermazioni gravissime ed incompatibili con la gestione di un Parco, il Presidente della Regione Raffaele Lombardo lo rimuova dall’incarico”.
... Continua a leggere.Presentazione del Piano del Parco Nazionale del Pollino
Mercoledì 15 luglio, alle ore 17,30, a Castrovillari, nel Protoconvento francescano (sala 14), l’Ente Parco, presieduto da Domenico Pappaterra, presenterà alla Comunità del Parco, presieduta da Sandro Berardone, la proposta di Piano per il Parco adottata dal Consiglio direttivo nei giorni scorsi.[fonte: P.N. del Pollino*]
... Continua a leggere.Petroleum System, incontro a Potenza con la professoressa Maria Rita D’Orsogna
La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) – Coordinamento apartitico territoriale di Associazioni, Comitati, Movimenti e Cittadini – presenta per Sabato 11 Luglio 2009, alle ore 17:30, presso la sede del Cestrim di Potenza, in Via Ciccotti 31, l’incontro-dibattito dal titolo: “Petroleum System, ciclo del petrolio ed effetti collaterali socio-ambientali in Basilicata”. L’iniziativa – in diretta web
... Continua a leggere.DDL Orsi, Federparchi, aree protette restino off limits
Ricercare soluzioni condivise intorno alla nuova disciplina dell’attivita’ venatoria, distinguere le operazioni di caccia da quelle di controllo faunistico, affidare queste ultime agli Enti parco, mantenere il divieto di caccia nei parchi.
... Continua a leggere.Orbetello, Argentario, SOS del WWF per Talamone
Il nuovo porto di Talamone, un “errore” urbanistico che danneggia paesaggio, ambiente e economia locale. Proposta del WWF per un progetto alternativo di riqualificazione. Una delle perle paesaggistiche e ambientali della costa tirrenica minacciata da un progetto faraonico promosso con grande enfasi dal Comune di Orbetello: il porticciolo di Talamone, uno dei più suggestivi e antichi,
... Continua a leggere.