Sulla questione è intervenuto il Club alpino italiano (Cai)di Lagonegro, che con una nota diramata alla stampa a firma del direttivo specifica alcuni dettagli della vicenda
... Continua a leggere.Parchi
P.N. Gargano: Operazione “Margherita di Savoia 2021”
Si è da poco conclusa l’Operazione “Margherita di Savoia 2021” dei carabinieri forestali del Parco Nazionale del Gargano
... Continua a leggere.P.N.Isola di Pantelleria: corso di formazione di guida del parco
Le Guide dovranno lavorare in stretto contatto con l’Ente condividendone la vision
... Continua a leggere.Nasce la rete dei parchi del Sud Italia
lI Parchi nazionali del Centro-Sud Italia in rete, per il rilancio economico, attraverso la creazione di un sistema integrato per valorizzare il territorio.
Un protocollo d’intesa, in tale direzione, è stato sottoscritto a Cosenza fra Camera di Commercio, Parchi del Pollino, Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, Sila e Abruzzo-Lazio-Molise
Wilderness Pollino: no all’asfalto sui sentieri del parco
l’Ente Parco nazionale del Pollino avrebbe in progetto l’asfalto di alcuni itinerari escursionistici, di mountain bike ed equitazione in aree ambientali di pregio
... Continua a leggere.Deposito scorie: accordo tra i parchi nazionali e regionali pugliesi e lucani
Un accordo tra i Parchi della Murgia Materana e delle Terre delle Gravine e le Regioni di Puglia e Basilicata per dire no al deposito delle scorie radioattive che uno studio individua nell’areale
... Continua a leggere.Progetto Falco pescatore: accordo tra i parchi in Toscana
il Progetto si pone l’obiettivo di consolidare lo status di conservazione della specie attraverso un incremento graduale del numero di coppie riproduttive
... Continua a leggere.WWF: no alla rimozione della recinzione della Riserva Naturale Lago Pantano di Pignola
Interviene il WWF in merito alla richiesta di rimozione della recinzione che circonda la Riserva Naturale e Zona Umida di Importanza Internazionale Lago di Pignola.
... Continua a leggere.Ministero Ambiente: Zone Ramsar ricchezza italiana
L’Italia annovera 65 zone Ramsar, nove delle quali ancora in corso di perfezionamento, per un totale di oltre ottantamila ettari, distribuite in 15 Regioni.
... Continua a leggere.