Parchi

Parco Val d’Agri. Assessore Santochirico: “Dialogo con Ministero per gestione”

“Il ministro Prestigiacomo adesso apra un tavolo di concertazione” – “La pronuncia del Consiglio di Stato conferma che il destino del Parco della Val d’Agri non può essere rimesso ad atti unilaterali e a bizantinismi giuridici. D’intesa con il presidente De Filippo chiederò al ministro Prestigiacomo l’apertura di un tavolo di concertazione che porti, quanto

... Continua a leggere.
Parchi

Parco Abruzzo, regio tratturo completato il recupero

E’ stato completato in questi giorni il recupero del tratto tra Pescasseroli e Opi del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela. Il progetto, realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Abruzzo che usufruiva di fondi comunitari, ha comportato una spesa complessiva di € 156.000. Complessivamente sono stati recuperati circa 15 km di percorso, partendo dalla località Campomizzo, a

... Continua a leggere.
Parchi

Consiglio di Stato sospende nomina Commissario Parco Val d’Agri

E’ nulla la nomina del commissario dell’Ente Parco Val D’Agri. Infatti, il Consiglio di Stato ha emesso un’ordinanza con la quale viene accolta l’interpretazione che la Regione Basilicata aveva dato. In particolare, il Consiglio di Stato ha ritenuto che “il provvedimento cautelare della sezione n.ro 783/2009, la cui efficacia è stata differita al 2 maggio

... Continua a leggere.
Parchi

Parco Dolomiti Lucane, reintrodotto capriolo italico

Reintrodotti quattro soggetti di Capriolo italico all’interno del territorio protetto del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. “Il progetto, promosso e sostenuto dalla Regione Basilicata – spiega il presidente del Parco, Rocco Rivelli – è caratterizzato da un grande interesse conservazionistico e rientra tra gli obiettivi principali del Piano Nazionale d’Azione per la conservazione

... Continua a leggere.
Parchi

Monte Coccovello (Basilicata), escluso dai siti Rete Natura 2000

Come è possibile che ben 148 professionisti reclutati dalla Regione Basilicata per monitorare l’intero territorio regionale e ben 15 società abbiano sottostimato il vero valore del Monte Coccovello (Basilicata) situato nel territorio dell’entroterra marateota?. Se lo chiedono i comitati dei cittadini e la OLA, Organizzazione Lucana Ambientalista che si chiedono come sia stato possibile che

... Continua a leggere.
Parchi

Palude del Busatello (Verona) zona Ramsar

Con decreto del Ministero dell’Ambiente del 30 settembre 2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.76 del 1 aprile 2009, la zona umida “Palude del Busatello”, ubicata nel comune di Gazzo Veronese, provincia di Verona, è dichiarata di importanza internazionale ai sensi e per gli effetti della “Convenzione relativa alle zone umide di importanza

... Continua a leggere.