Parchi

ALTA MURGIA, UN PARCO PULITO 365 GIORNI ALL’ANNO

Il Progetto “Un Parco Pulito 360 giorni all’anno” prosegue con un secondo intervento di rimozione dei rifiuti ingombranti e pericolosi presenti nel Parco.Attraverso la collaborazione delle imprese che gestiscono i servizi di raccolta dei rifiuti urbani, si è provveduto a pulire – è quanto evidenziato dall’ufficio stampa del parco –  i percorsi legati agli itinerari

... Continua a leggere.
Parchi

INTESA PER LO SVILUPPO DEL PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO

È stata una riunione risolutiva quella che si è tenuta a Masseria Crisci, in comune di Montemurro, lunedì 11 gennaio scorso, durante la quale gli amministratori del Lagonegrese e della Val d’Agri, hanno discusso del progetto Piot e dei possibili sviluppi positivi a cui, su questa tematica, può portare la collaborazione fra i comuni ricadenti

... Continua a leggere.
Parchi

IL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO S’ILLUMINA DI MENO

Il futuro centro visitatori di Campiglia Soana sarà energicamente autosufficiente. Anche per il 2010 il Parco Nazionale Gran Paradiso aderisce con entusiasmo alla Giornata del Risparmio Energetico, promossa dal programma di RAI Radio 2 “Caterpillar” e patrocinata dal Parlamento Europeo. L’iniziativa, denominata “M’illumino di meno”, è programmata per venerdì 12 febbraio ed è volta a dimostrare

... Continua a leggere.
Parchi

LEGAMBIENTE MONTALBANO (MT), CALANCHI, RISERVA O DISCARICA?

Di “Parco dei calanchi e degli ulivi” si torna a parlare puntualmente all’inizio della campagna elettorale da due legislature. La prossima sarà la terza. Di atti amministrativi, però, non se ne fanno ed ha gioco facile chi preferisce utilizzare questo territorio semidesertico per discariche, abusive o “legali”, chimiche o radioattive.

... Continua a leggere.
Parchi

PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO, STOP AL PERDURARE DELLA GESTIONE COMMISSARIALE

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) ha chiesto al Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, di insediare gli organi del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, attivando le procedure relative alla designazione e nomina del nuovo Presidente e dei membri del Consiglio Direttivo, già a partire dalla prossima legislatura regionale.

... Continua a leggere.
Parchi

PARCO ALTA MURGIA, CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL LUPO

Si è concluso con un notevole numero di partecipanti (52) il corso di aggiornamento “Il Lupo: presenza, monitoraggio e danni al patrimonio zootecnico” organizzato dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Mugia. Le due giornate formative/informative sono state fortemente volute dall’Ente quale momento di dialogo tra gli attori territorialmente coinvolti nell’argomento ossia Agenti del C.T.A./C.F.S. del Parco, Agenti della

... Continua a leggere.
Parchi

PARCO D’ABRUZZO,RIUNITO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Consiglio direttivo del Parco d’Abruzzo, dopo aver preso atto positivamente delle comunicazioni del Presidente  (tra le quali quelle relative al VI Congresso mondiale sugli ungulati di montagna che avrà luogo al Parco nella primavera del 2012, alla partecipazione del Presidente dell’Ente a Mediterre il 29 gennaio a Bari, alla Conferenza regionale  dei parchi  del

... Continua a leggere.