Una discarica abusiva di amianto nel Parco della Murgia Materana. La scoperta è stata fatta dal Comando provinciale del Corpo Forestale nell’ambito della quotidiana attività di controllo del territorio. È stato rilevato all’interno dell’area rupestre un sito contenente rifiuti speciali di natura pericolosa. Tra i rifiuti abbandonati illegalmente sono stati scoperti numerosi pannelli di amianto
... Continua a leggere.Parchi
CAMPAGNA INANELLAMENTO AVIFAUNA NEL PARCO DEL GRAN SASSO
Ha avuto inizio, presso il Giardino Botanico di Campo Imperatore del Corpo Forestale dello Stato, la campagna 2009 di inanellamento dell’avifauna d’alta quota. Una campagna, come dimostrano gli esiti delle passate edizioni, che va assumendo sempre più rilevanza nazionale, non soltanto per il crescente numero di esemplari inanellati, ma anche per il valore e l’interesse
... Continua a leggere.ITALIA NOSTRA, NO ALLA SVENDITA DEL PATRIMONIO NATURALISTICO DELLA SILA
La vigilanza da parte dei cittadini è sempre più indispensabile per salvaguardare il comune patrimonio naturale e culturale, il paesaggio oltre che la salute nostra e delle future generazioni. Quello che avviene nei due versanti, calabro e lucano, del Parco del Pollino, con la deforestazione “programmata” finanche nella zona 1 a tutela integrale, succede sempre
... Continua a leggere.ASSOCIAZIONI CALABRESI, NON TAGLIATE LE QUERCE SECOLARI A COTRONEI
Come si può fare mercato* con il patrimonio forestale che è di tutti? Sacrificate dal Comune di Cotronei per fare cassa, nei prossimi giorni saranno tagliate 500 querce di alto fusto oltre che i leccI ed altre specie di querce in ulteriori 50 ettari di bosco, in località Serra di Paola (Cotronei). Come associazioni ci
... Continua a leggere.CENTRALE DEL MERCURE, IERI INCONTRO A ROTONDA
Continua la “marcia di avvicinamento” alla grande manifestazione popolare di sabato 5 settembre a Laino Borgo, contro la riapertura della Centrale del Mercure. Ieri, 22 agosto, si è tenuta nella piazza di Rotonda una affollatissima manifestazione pubblica dove sono state ribadite,
... Continua a leggere.CENTRALE DEL MERCURE, SINDACO DI ROTONDA, L’ENTE PARCO STIA DALLA PARTE DEI CITTADINI
Sulla “Nuova del Sud” del 15 c.m. in merito alla Centrale del Mercure sono state pubblicate le dichiarazioni del Presidente del Parco del Pollino e naturalmente quelle dell’Enel. Riguardo alle proposte del Parco, mi sembra alquanto strano che sia necessario scomodare i Prefetti di Cosenza, di Potenza con l’aggiunta dell’Avvocatura dello Stato e del Ministero
... Continua a leggere.CENTRALE DEL MERCURE, I CITTADINI CHIEDONO I DANNI
Un’ENEL chiaramente in difficoltà ed in evidente affanno “ricicla” vecchi e minacciosi comunicati nella vana speranza, forse, di intimorire Sindaci, Associazioni, Comitati e liberi cittadini che si oppongono al predatorio progetto di riapertura della nefasta Centrale della Valle del Mercure.
... Continua a leggere.POLLINO, CONTINUA LA MOBILITAZIONE CONTRO LA CENTRALE DEL MERCURE
Molti gli appuntamenti di questa settimana contro la riapertura della Centrale del Mercure con volantinaggio a Castelluccio Inferiore e superiore (23 agosto, ore 10,30, manifestazione a Rotonda (22 agosto ore 19,30). Sempre domenica, 23 agosto, ore 19 verrà effettuato
... Continua a leggere.POLLINO, FORMICA RITORNA ALLA DIREZIONE DEL PARCO
L’ing. Anninale Formica, già direttore del parco nazionale del Pollino durante le gestioni degli ex presidenti Tripepi e Fino è stato riconfermato dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo direttore del parco nazionale del Pollino. Ne dànno notizia gli uffici del Ministero dell’Ambiente.
... Continua a leggere.