Il 22 maggio, nel Parco Naturale Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, si sono celebrati i 50 anni del Diploma Europeo delle Aree Protette, con un interessante convegno con tanti delegati da parchi europei. Nell’occasione si sono incontrati rappresentanti dei due parchi nazionali storici italiani, Gran Paradiso e Abruzzo: il Presidente del Parco d’Abruzzo, i due Direttori e alcuni funzionari. E’ stata l’occasione per un proficuo scambio di esperienze.
Caratteristiche comuni dei due parchi, sono di avere un corpo di Guardaparco autonomo, oltre ad una grande esperienza gestionale e personale esperto: sono gli unici parchi con dipendenti che prestano servizio da oltre 30 anni nelle aree protette!
Fortunatamente, ai due parchi storici, si sono aggiunti dal 1988 a oggi, da Nord a Sud, altre 21 aree protette nazionali strutturate, che rappresentano oltre il 5% di territorio tutelato ai sensi della legge quadro sulle aree protette, la legge n. 394 del 1991.
Fare rete, scambiarsi esperienze, creare collegamenti e sinergie. Sempre maggiori devono essere i rapporti e gli interscambi fra tutti i parchi nazionali, per affrontare uniti e compatti le mille difficoltà che incombono sulle attività gestionali e di conservazione e tutela.
L’associazione 394 ha fatto e farà il possibile per favorire la rete culturale tra gli operatori delle aree protette.
28.5.2015
www.associazione394.it