Con decreto del Ministero dell’Ambiente del 30 settembre 2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.76 del 1 aprile 2009, la zona umida “Palude del Busatello”, ubicata nel comune di Gazzo Veronese, provincia di Verona, è dichiarata di importanza internazionale ai sensi e per gli effetti della “Convenzione relativa alle zone umide di importanza internazionale, soprattutto come habitat degli uccelli acquatici” firmata a Ramsar il 2 febbraio 1971. Il Ministero dell’Ambiente, la Regione Veneto, il Comune di Gozzo Veronese ed il WWF dovranno assicurare, per quanto di propria competenza, il rispetto degli obiettivi di tutela previsti dalla Convenzione Ramsar. La sorveglianza è affidata al Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, il CFS ed altre forze di polizia.
Leggi anche
Pressioni antropiche minacciano le Zone Ramsar in Basilicata
Per il Lago di Pignola un progetto che mira a rendere inefficaci le misure di salvaguardia dagli impatti antropici e insediativi
... Continua a leggere.La nuova mappa delle aree protette italiane
Con Decreto 27 aprile 2010 del Ministero dell’Ambiente (Supplemento Ordinario n. 125 del 31/5/2010) è stato pubblicato l’elenco aggiornato delle aree protette italiane. La superficie protetta complessiva è di 3.163.590,71 ettari a terra e a mare pari a 2.853.033,93 ettari con 658,02 chilometri di coste. un patrimonio ricompreso in 24 parchi nazionali, 27 aree marine protette, 150
... Continua a leggere.Nasce il sito web dell’Unione del Parchi
E’ attivo il nuovo sito di Unione per i parchi e la natura d’Italia, il coordinamento che, dallo scorso 14 gennaio 2009, riunisce le associazioni AIDAP (Associazione Italiana Direttori e Funzionari Aree Protette), AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) e AIGAP (Associazione Italiana Guardie dei Parchi e delle Aree Protette), per raccogliere insieme le diverse
... Continua a leggere.