Le praterie di Posidonia oceanica sono uno degli habitat prioritari dell’Allegato I della Direttiva 92/43/CEE “Tipi di Habitat naturali di interesse comunitario la cui conservazione richiede la designazione di aree speciali di conservazione”.
L’ultimo monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica presso l’AMP Isole Tremiti risale alle campagne di Luglio 2015 e Aprile 2016.Il recente accordo Accordo quadro vigente tra l’Ente Parco Nazionale del Gargano, gestore dell’AMP Isole Tremiti, ed il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare – CoNISMa, sottoscritto in data 26/3/2018, ha lo scopo di avviare un percorso di collaborazione scientifico operativo sui temi della biologia marina e della tutela e conservazione dell’ambiente marino-costiero. Il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, è un soggetto senza scopo di lucro, che si propone di promuovere e coordinare le ricerche e le altre attività
scientifiche e applicative nel campo delle Scienze del Mare tra le Università consorziate (34 Università distribuite su tutto il territorio nazionale). Il Parco ha stanziato per la ricerca 25mila euro.