Oltre mille Fenicotteri rosa presso l’Oasi Saline di Trapani
Nella Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco si è svolto in questi giorni il Feniday, iniziativa dedicata al conteggio dei Fenicotteri rosa che sostano all’interno delle vasche delle saline. Ben 1.100 quelli censiti. L’obiettivo è di acquisire un dato numerico certo sulla consistenza della popolazione attualmente svernante ed identificare i tanti individui inanellati, tra cui molti giovani. Diverse le letture degli anelli che verranno trasmesse all’ISPRA per l’elaborazione della cronistoria dei singoli individui.
Come per altri uccelli migratori, anche per gli splendidi fenicotteri rosa che compiono lunghissimi viaggi, la Sicilia e le saline del trapanese rappresentano un’oasi fondamentale dove poter riposare e nutrirsi, in primavera e in autunno, prima di attraversare il Canale di Sicilia.
Quando venne istituita l’area protetta si contavano poche decine di individui nelle aree più interne. A dimostrazione che la tutela dell’ambiente, attraverso l’istituzione della Riserva, è servita certamente in termini di recupero di habitat e difesa della biodiversità. Ma ne ha tratto vantaggio anche il territorio, che oggi ne può vantare la presenza come fiore all’occhiello di cui andare fieri.[Fonte WWF Italia]