“Noi siamo Natura”: è questo lo slogan della Giornata Europea dei parchi promossa da Europarc Federation e che si celebra il 24 maggio. La Giornata Europea dei Parchi è stata istituita per ricordare il giorno della fondazione dei primi parchi nazionali europei, nati in Svezia nel 1909. In Italia si svolge all’insegna dei cento anni compiuti dal sistema italiano delle aree protette, con i due parchi nazionali più antichi – Gran Paradiso e Abruzzo, Lazio e Molise – che hanno recentemente celebrato il secolo di attività.
Ma l’Italia, dove la biodiversità per numero di specie animali e vegetali, tra esse 1300 piante e 10000 animali sono endemiche, cioè vivono solo in Italia, è a rischio. E’ quanto ribadiscono le associazioni della Protezione della Natura. Questo primato italiano, con le aree protette che hanno dato un contributo decisivo nel tutelare questa ricchezza di specie, partendo da quelle più gravemente minacciate, è in pericolo a causa degli interventi umani, l’industria e l’agricoltura non rispettosa dell’ambiente.